

Il risultato dell'Iowa di domani sarà comunque decisivo. Almeno dal punto di vista della visibilità. E questo discorso vale soprattutto per Ron Paul, il candidato che i "media ufficiali" ignorano e che al contrario impazza sul web. Seguo la campagna elettorale di Paul da diversi mesi e mi sono tristemente convinto di questo. Il fatto è che l'esclusione operata dai media non riguarda solamente gli States: anche al di fuori degli Usa accade la stessa cosa ed anche qui in Italia. Chiedete ad un italiano il nome di qualche candidato alla presidenza Usa e costui vi risponderà: Hillary Clinton, Obama, Giuliani, forse anche Edwards e McCain. Ultimamente il tale, nel caso segua la "dis-informazione" dei TG nazionali, potrebbe anche spararvi due nomi fino a ieri sconosciuti agli stessi americani: Huckabee e Romney.
Talvolta può però capitare che i media citino anche Ron Paul. Sì, appunto, "citino", nulla di più. E aggiungo io: "citino" in maniera parziale, distorta, guardandosi bene dal "citarne" il programma. E già, il programma. Qui risiede ovviamente il motivo del forte isolamento mediatico-ufficiale che avvolge Ron Paul. Ma qualcuno vi potrebbe anche dire: - non è vero! Ho letto, ho visto in TV un punto del suo programma! Non vi è totale silenzio! - Allora voi direte: - Immagino intendiate la soppressione totale



Sperando di aver fugato alcune ambigutà, cerchiamo di rispondere ad un paio di domande che sicuramente il lettore si sarà fatto: ma allora qual'è il programma di Ron Paul? E chi è Ron Paul?Devo anzitutto dire che sul web il lettore può trovare qualsiasi informazione desideri sul candidato repubblicano. Anzi, questa candidatura di Paul, ha fatto scattare in rete un vero e proprio "fenomeno Ron Paul". A mio parere ciò meriterebbe grande attenzione anche in Italia. Questo "fenomeno" è politico, nuovo, originale, potenzialmente rivoluzionario (in un' accezione del termine depurata dal retaggio marxista-leninista e riferita solamente ad una forza potenzialmente alteratrice del potere costituito). Interessante per noi Italian
i, "stretti come siamo (rubo la bella espressione ad un'amico del blog "Italiani per Ron Paul") tra le caste ed i v-day". La popolarità web (alcuni sondaggi internet lo danno vincitore assoluto) fa sì che sia molto facile reperire informazioni su Ron Paul e sul suo programma. Vi sono tanti, tantissimi, che stanno facendo un lavoro quotidiano ed accurato a riguardo. Quella che manca, anche in Italia, come detto, è l'informazione "di primo impatto". Proprio quello che voglio fare io, nel mio piccolo, con questo articolo. Cercate quindi voi sul web le informazioni su questo strabiliante fenomeno politico. Io voglio solo darvi un input.
Ecco alcuni link che vi consiglio:


etc.
Sono solo alcuni tra i principali, ma sicuramente se interessati, ne troverete molti altri.
Prima di elencarvi i punti essenziali del programma di Ron Paul (che riprendo pari pari come elencati dagli amici del sito http://italians4ronpaul.blogspot.com/), mi premeva sottolineare altri aspetti. Pur accettando quasi esclusivamente donazioni individuali (ovviamente volontarie), Ron Paul ha battuto nella campagna elettorale per le presidenziali del 2008 il record di donazioni giornaliere nella storia degli Usa con 4,2 milioni di dollari, il 5 Novembre. Il 30 Novembre ha raggiunto i 10 milioni. Il 16 Dicembre, anniversario del Boston Tea Party, ha battuto il suo stesso precedente record raccogliendo quasi 6,3 milioni di dollari, raggiungendo poi i 18 milioni totali. Ron Paul è l'unico candidato in costante ascesa nei sondaggi. Se in Maggio si parlava del 3%, oggi gli si fa toccare la doppia cifra. In un particolare sondaggio di Novembre della Zogby International, dove per telefono si descrivevano le caratteristiche del candidato senza dirne il nome, Ron Paul è stato vincitore assoluto, con il 33% delle preferenze. Non possiamo infine dimenticare che Paul ha raccolto da solo più donazioni dai soldati americani, di tutti gli altri candidati repubblicani e democratici.
Alla luce di quanto detto, non vi pare strano che nei TG, nei quotidiani, nei dibattiti non se ne parli? Perchè è più interessante la vita privata di Hillary Clinton, piuttosto che il record assoluto di donazioni di Paul? La risposta è qui sotto.
Il programma e le idee di Ron Paul.
Metodo politico
- Le statistiche lo mettono ai primi posti, tra i deputati degli ultimi 30 anni, per la presenza al voto e il numero di iniziative legislative.
- Non ha mai votato leggi che secondo lui violano la Costituzione, per questo e` conosciuto come “Dr. No” a Washington.
- Non ha mai votato l'aumento di stipendio ai deputati.
- Ha rinunciato al vantaggioso fondo-pensione del Congresso (Camera dei deputati).
- Ogni anno restituisce al Ministero del Tesoro una parte del suo budget di ufficio da deputato.
- Per la campagna presidenziale accetta quasi esclusivamente donazioni individuali, per le quali il tetto legale è di 2300 $ a persona
- Per la campagna presidenziale accetta quasi esclusivamente donazioni individuali, per le quali il tetto legale è di 2300 $ a persona
Economia
- Non ha mai votato per alzare le tasse.
- Ha proposto l'abolizione della Federal Reserve (Banca Centrale a controllo privato), per restituire al parlamento la sovranità monetaria, secondo la Costituzione, e per contrastare la speculazione sul costo del denaro che grava sui cittadini più deboli.
- Vuole la soppressione totale delle tasse (federali, non dei singoli Stati) sul reddito, da realizzarsi tramite un taglio radicale alle spese militari.
- Ha proposto l'abolizione della Federal Reserve (Banca Centrale a controllo privato), per restituire al parlamento la sovranità monetaria, secondo la Costituzione, e per contrastare la speculazione sul costo del denaro che grava sui cittadini più deboli.
- Vuole la soppressione totale delle tasse (federali, non dei singoli Stati) sul reddito, da realizzarsi tramite un taglio radicale alle spese militari.
Politica estera
- Ha votato contro la guerra in Iraq, continua a votare contro ogni legge che autorizza la spesa di ulteriore fondi per la guerra.
- Vuole una politica estera non-interventista.
- Vuole una politica estera non-interventista.
- Vuole il ritiro delle truppe di occupazione in Medio Oriente e di tutte le truppe di stanza in Europa e Asia.
-Vuole cessare il finanziamento dello Stato d'Israele a spese del contribuente americano, dichiarandosi favorevole a considerare Israele un partner alla pari di tutti gli altri in Medio Oriente, senza particolari privilegi.
Sicurezza e immigrazione
- Ha votato contro il Patriot Act (che dà poteri enormi alla polizia e consente al governo di spiare quasi senza limiti su ogni cittadino) e vuole abolirlo se eletto Presidente.
- Vuole un drastico ridimensionamento dei servizi segreti.
- Difende il diritto costituzionale al libero possesso di armi per difesa personale.
- Ha votato sempre contro il controllo governativo di Internet.
- Si oppone all'immigrazione clandestina, ritenendola fonte di sfruttamento e criminalità. Chiede l'abolizione della cittadinanza per nascita (ius soli), per disincentivare i viaggi che molti clandestini compiono per fare nascere i propri figli come cittadini Usa.
Temi etici
- È contrario all'aborto, che considera un omicidio. Ha proposto che venga riconosciuto nella Costituzione il concepimento come momento di inizio della vita umana. Nel frattempo, vuole devolvere ai singoli Stati la legislazione in materia, per sottrarla alla Corte Suprema e ai conflitti di giurisprudenza in atto.
- Ha votato contro la ricerca sulle cellule staminali embrionali
- Ha votato contro la clonazione umana.
- È contrario all'eutanasia, distinguendo dall'accanimento terapeutico.
- È per l'abolizione della pena di morte in tutti gli Stati dell'Unione.
- È per l'abolizione della pena di morte in tutti gli Stati dell'Unione.
- È disponibile ad attuare forme di legalizzazione delle droghe leggere, e a terminare la "War on Drugs" che ritiene inefficace e costosissima.
- Vuole depenalizzare la prostituzione, devolvendo comunque la materia agli Stati.
Sovranità nazionale
- E' contrario alla progettata integrazione statale con il Messico ed il Canada nella “North American Union” (NAU): sia per l'ondata migratoria che ne deriverebbe, sia per la cessione di sovranità e indipendenza a favore di élites non votate e non controllabili dal popolo.
- Sempre in ottica di sovranità nazionale, vuole gli USA fuori da NATO, WTO, FMI, Banca Mondiale. In ottica federalista, vuole gradualmente abolire e trasferire agli Stati alcune agenzie federali considerate inefficaci al loro scopo: Homeland Security (sicurezza nazionale), FEMA (protezione civile), IRS (fisco centrale).
- Sempre in ottica di sovranità nazionale, vuole gli USA fuori da NATO, WTO, FMI, Banca Mondiale. In ottica federalista, vuole gradualmente abolire e trasferire agli Stati alcune agenzie federali considerate inefficaci al loro scopo: Homeland Security (sicurezza nazionale), FEMA (protezione civile), IRS (fisco centrale).
Approfondirò nei prossimamente altri aspetti di questa rEVOLution. Per ora...
Passo e chiudo.
FRA
No comments:
Post a Comment